Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chi siamo

Il GRIM (Gruppo di Ricerca Italiano sulla Medianità) è un gruppo interdisciplinare composto di psicologi, scienziati, filosofi e studiosi impegnati nell’esplorazione scientifica del fenomeno della sopravvivenza della coscienza dopo la morte fisica e della medianità.

Il nostro Gruppo

Dr. Fernando
Sinesio

Psicologo clinico e ricercatore, si dedica allo studio scientifico della medianità, esplorando le possibilità di comunicazione con i defunti. Coordinatore del Gruppo di Ricerca Italiano sulla Medianità (GRIM), utilizza protocolli rigorosi per testare i fenomeni medianici in ambienti controllati, contribuendo alla comprensione della comunicazione oltre il conosciuto.

Dr. Patrizio
Tressoldi PhD

Psicologo, ricercatore universitario, membro senior Studio Patavinum, si occupa di fenomeni non ordinari della coscienza al fine di comprendere “chi siamo veramente”. I suoi progetti includono la comunicazione mente-mente, l’interazione mente-materia e lo studio neurofenomenologico di esperienze fuori dal corpo e del channeling indotto ipnoticamente.

Dr. Laura
Liberale

Scrittrice, tanatologa e indologa, unisce la formazione filosofica alla ricerca sulla coscienza e la spiritualità. Docente al Master in Death Studies & the End of Life presso l’Università di Padova, esplora temi di morte e consapevolezza attraverso opere narrative e poetiche che riflettono un forte impegno etico e culturale.

Dr. Bruno Abbondanza

Psicoterapeuta, esperto di ipnosi e ricercatore, studia l’integrazione tra psicologia clinica e stati di coscienza non ordinari. Conduce ricerche su stati di Out-of-Body Experiences e comunicazione Post Mortem e come questi possano influenzare la crescita psicologica e il processo di elaborazione del lutto.

Le nostre aree di ricerca

Comunicazione Post Mortem:

La comunicazione post mortem è un campo di ricerca che esplora la possibilità di interazioni o messaggi provenienti da individui che hanno lasciato il corpo fisico. Questo studio comprende sia esperienze spontanee, come i sogni vividi di una persona deceduta, che pratiche intenzionali, come le sessioni medianiche.

Sopravvivenza della Coscienza:

La sopravvivenza della coscienza è un ambito di ricerca che indaga la possibilità che la coscienza continui a esistere oltre la morte fisica. Questo campo esplora esperienze che suggeriscono una continuità di consapevolezza, identità e percezione dopo la cessazione delle funzioni corporee.

Esperienze di Pre-Morte e Stati di Transizione:

Le esperienze di pre-morte (Near-Death Experiences, NDE) e gli stati di transizione sono fenomeni che si verificano quando una persona si avvicina alla morte fisica ma ritorna alla vita. Queste esperienze sono spesso caratterizzate da sensazioni di pace, visioni di luce intensa, incontri con entità spirituali o defunti e la percezione di distacco dal proprio corpo fisico.

I Nostri Obiettivi

La nostra missione è indagare i fenomeni della coscienza umana che vanno oltre le spiegazioni scientifiche tradizionali, esplorando la possibilità che questa possa persistere oltre la vita fisica e che renda possibile alcune forme di comunicazione non convenzionali. Con metodi rigorosi, collaboriamo con istituzioni accademiche e professionisti internazionali per condurre ricerche che rispettino elevati standard scientifici ed etici.

Collaborazioni e Pubblicazioni

Il GRIM collabora con centri di ricerca e università italiane e internazionali, pubblicando regolarmente i risultati dei suoi studi su riviste scientifiche. Crediamo nella condivisione aperta della conoscenza e nella trasparenza metodologica per contribuire al dialogo tra scienza e spiritualità.

Approfondisci la Ricerca Scientifica sulla Medianità

Il GRIM conduce studi scientifici su fenomeni che sfidano i limiti della conoscenza umana. Esplora i nostri studi e pubblicazioni per scoprire come indaghiamo la sopravvivenza della coscienza oltre la morte fisica e approfondiamo il mistero della medianità.